LA CONDOTTA Associazione Fiorentina di Ricerca e Ricostruzione Storica
|
|
|
"FRAMMENTI DI STORIA 2019" Mostra/Concorso di soldatini con formula OPEN a CATEGORIE STORICHE
L’associazione “La Condotta” e il club “Il Paese dei Balocchi” organizzano la XX edizione della mostra-concorso “Frammenti di Storia”. Come gli anni precedenti la manifestazione si svolgerà in concomitanza con il “Salone del soldatino e del Giocattolo militare”
nei locali dell’Hotel
Delta Florence di Calenzano (Fi) i giorni sabato 16 e domenica 17 marzo
2019.
gli aspetti
riguardanti la ricerca storica ed uniformologica, prerogativa principale
dell’Associazione Fiorentina. se si partecipa alla categoria “Standard” e euro 20,00 per la categoria “Eccellenza”, la partecipazione alla categoria “Juniores” (minori di 18 anni) è gratuita.
Le iscrizioni possono
essere effettuate per posta ordinaria, e.mail, sul sito de “La Condotta”
o al momento della presentazione degli elaborati il sabato mattina
presso gli appositi tavoli.
I premi saranno riproduzioni del “Fiorino” della città di Firenze rappresentativo di oro, argento e bronzo e numerosi premi speciali. Le giurie saranno composte dai membri
de “La Condotta”
affiancati da esperti di storia, storia militare ed uniformologia. Il
giudizio della giuria è inappellabile. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità riguardo ai pezzi presenti e si riservano il diritto di fotografare e filmare i pezzi che riterranno interessanti ed utilizzare tale materiale all’interno del proprio sito e riviste specializzate.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA GRANDE GUERRA Mostra di soldatini sulla Prima Guerra Mondiale
Al castello di Calenzano, nei locali del Museo del Figurino Storico, dal 12 gennaio fino alla fine di maggio sarà possibile visitare la mostra organizzata da "La Condotta", dall' A.F.B.I.S. e dal 113° Regiment de Ligne che propone un percorso uniformologico, che spazia su tutti gli scenari bellici ed i fronti della Grande Guerra, con più di 300 figurini molti dei quali realizzati per l'occasione. Parallelamente sarà possibile visitare anche l'esposizione del museo.
|
La Condotta è anche su Facebook
|